INFORMATIVE PRIVACY SITO INTERNET

La Società Intercom s.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, fornisce di seguito tutte le informazioni previste dalla normativa vigente in materia di privacy, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e D.lgs. 196/2003 e s.m.i.

Dati di contatto del DPO

Il DPO della Società è l’avv. Martina Marchetti reperibile ai seguenti contatti: e-mail marchetti@avvocatomartinamarchetti.it, pec avvmartinamarchetti@pec.ordineavvocatinovara.it

Informazioni sul trattamento dei dati personali rese ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR

Il Titolare comunica a tutti gli interessati le informazioni relativamente ai dati personali assunti durante lo svolgimento della propria attività commerciale

Modulo di esercizio dei diritti privacy

Qualora si intenda far valere i propri diritti in materia di privacy (diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione), è possibile compilare il seguente modulo scaricabile al seguente link https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924

Una volta compilato, il modulo può essere inviato all'indirizzo e-mail amministrazione@intercom.it

Informativa agli utenti che compilano il form Contattaci

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, a coloro che compilano il modulo di contatto presente sul sito internet del Titolare.

Fonte dei dati

I dati personali trattati vengono conferiti spontaneamente dall’interessato attraverso la compilazione del modulo (form) proposto sul sito del Titolare del trattamento.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per evadere le richieste formulate con la compilazione del form on line.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è costituita dall’espressione del consenso manifestato mediante azione positiva inequivocabile consistente nel libero, incondizionato e informato invio del modulo compilato.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati inseriti nei form online vengono conservati per un massimo di due anni.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati. Tuttavia, il mancato conferimento potrebbe compromettere o rendere impossibile il riscontro o l’evasione delle richieste.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. La revoca del consenso determinerà la cessazione del trattamento dei dati inseriti nel form.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.

Informativa per i destinatari dei messaggi di posta elettronica

Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 c.p., non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una nostra comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente. L'autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente.

Inoltre, ai sensi dell'art. 13 GDPR 679/16, informiamo che i nostri archivi comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono da noi utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica dalla nostra società. Informiamo inoltre che tutte le caselle di posta del dominio "@intercom.it" sono caselle aziendali e, in quanto tali, vengono utilizzate per comunicazioni in ambito lavorativo. Pertanto, per esigenze connesse con l'attività operativa, qualsiasi messaggio, sia in uscita che in entrata, potrebbe essere letto da soggetti diversi dal mittente e/o dal destinatario.

Nel caso in cui gli interessati desiderassero che il loro indirizzo di posta elettronica venisse rimosso dal nostro archivio, ovvero per l'esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità,21 – diritto di opposizione, 22 – diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, possono scrivere al Titolare del trattamento identificato nel legale rappresentante pro tempore della società Intercom S.r.l. con sede in Via Piantà, 8 - 28010 Vaprio d’Agogna (NO).

Informativa a coloro che inviano spontaneamente il curriculum e ai candidati che effettuano colloqui per-assuntivi

La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti in occasione di: • invio del curriculum; • colloqui di valutazione; • contatti diretti in occasione di mostre, fiere, esposizioni, ecc.; • segnalazione da parte di terzi.

Finalità del trattamento

I dati personali di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell’interessato.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta precontrattuale dell’interessato.

Conservazione dei dati

I dati di cui si è fin ora detto verranno conservati per un periodo non superiore a trenta mesi dalla loro ricezione.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati inseriti nei form online vengono conservati per due anni.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 – diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 2016/679, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto finalizzato all’esecuzione di misure precontrattuali (la valutazione della candidatura e la selezione dei candidati) adottate su richiesta implicita dell’interessato.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati è infatti facoltativo, ma un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrà dar luogo all'impossibilità da parte nostra di valutare e di selezionare la candidatura.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua sui dati di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum, trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.