INFORMATIVE PRIVACY SITO INTERNET

Intercom S.r.l.
Identità del Titolare

Il Titolare del trattamento è Intercom S.r.l. con sede in Via Piantà, 8 - 28010 Vaprio d’Agogna (NO), nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Tel.0321996479 Email: info@intercom.it

Dati di contatto DPO

Il Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO), che può essere raggiunto nella sede del Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo e-mail all’indirizzo dpo@intercom.it.

Sommario

Informativa agli utenti che compilano il form Contattaci

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, a coloro che compilano il modulo di contatto presente sul sito internet del Titolare.

Fonte dei dati

I dati personali trattati vengono conferiti spontaneamente dall’interessato attraverso la compilazione del modulo (form) proposto sul sito del Titolare del trattamento.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per evadere le richieste formulate con la compilazione del form on line.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è costituita dall’espressione del consenso manifestato mediante azione positiva inequivocabile consistente nel libero, incondizionato e informato invio del modulo compilato.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati inseriti nei form online vengono conservati per un massimo di due anni.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati. Tuttavia, il mancato conferimento potrebbe compromettere o rendere impossibile il riscontro o l’evasione delle richieste.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. La revoca del consenso determinerà la cessazione del trattamento dei dati inseriti nel form.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.

Informativa ai clienti (persone fisiche, ditte individuali)

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai soggetti clienti (persone fisiche o ditte individuali) del Titolare.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di: • visite o telefonate; • contatti diretti; • formulazione di proposte e preventivi; • trasmissioni e transazioni successive all’ordine.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per l’esecuzione delle necessarie attività precontrattuali, la definizione e l’accettazione del servizio che regola la prestazione e il corretto svolgimento di tutte le attività previste.

In particolare, vengono trattati per le seguenti finalità: 1. Evadere richieste d’informazione sui prodotti/servizi, predisposizione offerte e preventivi; 2. scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto commerciale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali; 3. svolgimento delle attività connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale (esecuzione della prestazione, rendicontazione della prestazione, definizione appuntamenti e incontri); 4. adempiere agli obblighi in materia contabile, civilistica e fiscale. 5. Invio di comunicazioni commerciali e di materiale informativo su offerte e tariffe relative a servizi analoghi a quelli usufruiti;

Base giuridica del trattamento

I dati acquisiti per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati lecitamente poiché necessario: • esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure contrattuali adottate su richiesta dello stesso (finalità di cui al punto 1, 2, 3) • adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (finalità di cui al punto 4). • Legittimo interesse del Titolare (finalità 5)

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi nè a organizzazioni internazionali. Si riserva inoltre la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati dei clienti sono conservati fino alla prescrizione amministrativa.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato non può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali necessari per gli adempimenti civilistici, contabili, fiscali connessi con la fornitura o la prestazione. Il conferimento di ulteriori dati personali, pur essendo facoltativo, è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.

Informativa ai fornitori, ditte individuali e professionisti

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, alle ditte individuali e ai professionisti fornitori a qualsiasi titolo del Titolare.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di: ◦ visite o telefonate; ◦ contatti diretti; ◦ formulazione di proposte commerciali e preventivi; ◦ trasmissioni e transazioni successive all’ordine.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per l’esecuzione delle necessarie attività precontrattuali, la stesura e la sottoscrizione del contratto che regola la fornitura e il corretto svolgimento di tutte le attività previste dal contratto. In particolare, vengono trattati per le seguenti finalità: 1. scambiare informazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea) finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali; 2. formulare richieste o evadere richieste e proposte pervenute; 3. svolgimento delle attività connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale (gestire, controllare la corretta erogazione della prestazione, gestire i pagamenti, registrare fatture, definire appuntamenti e incontri); 4. adempiere agli obblighi in materia contabile, civilistica e fiscale.

Base giuridica del trattamento

I dati acquisiti per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati lecitamente poiché necessari: • all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione delle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (finalità di cui al punto 1 a 3); • per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (finalità 4).

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono conservati per i dieci anni successivi alla cessazione della fornitura.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Rifiuto al conferimento dei dati

Gli interessati non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge o necessari per l’esecuzione degli adempimenti contrattuali. Il conferimento di ulteriori dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza del rapporto di fornitura. Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’esecuzione del contratto; mentre il conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte la gestione degli ordini. Le persone che operano in nome e per conto dei fornitori possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto di fornitura.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche

Informativa alle persone fisiche di contatto presso clienti e fornitori, persone giuridiche

La gestione del rapporto contrattuale con i clienti e i fornitori comporta necessariamente il trattamento dei dati personali (identificativi, recapiti telefonici, e-mail) relativi alle persone fisiche con le quali si entra in contatto. La presente informativa viene pertanto resa, ai sensi dell’art. 13 e 14 GDPR – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, alle persone fisiche che operano presso i clienti e i fornitori persone giuridiche del Titolare. Stante la difficoltà a farla pervenire direttamente ai soggetti interessati, l’informativa è messa a disposizione dei clienti e dei fornitori, con richiesta di notificarla agli interessati.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato o da soggetti terzi (titolari impresa, legale rappresentante, ecc.) in occasione di: ◦ visite o telefonate; ◦ contatti diretti; ◦ ricezione/invio offerte e preventivi; ◦ trasmissioni e transazioni successive all’ordine.

Finalità del trattamento

I dati personali delle persone fisiche di contatto sono trattati per: 1. inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea); 2. formulare richieste o evadere richieste e proposte pervenute; 3. scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali.

Base giuridica del trattamento

I dati acquisiti per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati lecitamente poiché necessari all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (in virtù del suo rapporto di lavoro con il cliente e fornitore del Titolare) o all'esecuzione di aspetti precontrattuali dietro richiesta del cliente/fornitore. La base giuridica è costituita dalla necessità di dare seguito alle obbligazioni precontrattuali, contrattuali e post contrattuali.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati delle persone di contatto vengono conservati per due anni successivi alla cessazione della mansione o del rapporto di lavoro con il loro datore di lavoro.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.

Informativa per i destinatari dei messaggi di posta elettronica

Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 c.p., non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una nostra comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente. L'autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente.

Inoltre, ai sensi dell'art. 13 GDPR 679/16, informiamo che i nostri archivi comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono da noi utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica dalla nostra società. Informiamo inoltre che tutte le caselle di posta del dominio "@intercom.it" sono caselle aziendali e, in quanto tali, vengono utilizzate per comunicazioni in ambito lavorativo. Pertanto, per esigenze connesse con l'attività operativa, qualsiasi messaggio, sia in uscita che in entrata, potrebbe essere letto da soggetti diversi dal mittente e/o dal destinatario.

Nel caso in cui gli interessati desiderassero che il loro indirizzo di posta elettronica venisse rimosso dal nostro archivio, ovvero per l'esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità,21 – diritto di opposizione, 22 – diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, possono scrivere al Titolare del trattamento identificato nel legale rappresentante pro tempore della società Intercom S.r.l. con sede in Via Piantà, 8 - 28010 Vaprio d’Agogna (NO).

Informativa a coloro che inviano spontaneamente il curriculum e ai candidati che effettuano colloqui per-assuntivi

La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti in occasione di: • invio del curriculum; • colloqui di valutazione; • contatti diretti in occasione di mostre, fiere, esposizioni, ecc.; • segnalazione da parte di terzi.

Finalità del trattamento

I dati personali di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell’interessato.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta precontrattuale dell’interessato.

Conservazione dei dati

I dati di cui si è fin ora detto verranno conservati per un periodo non superiore a trenta mesi dalla loro ricezione.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati inseriti nei form online vengono conservati per due anni.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 – diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 2016/679, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto finalizzato all’esecuzione di misure precontrattuali (la valutazione della candidatura e la selezione dei candidati) adottate su richiesta implicita dell’interessato.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati è infatti facoltativo, ma un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrà dar luogo all'impossibilità da parte nostra di valutare e di selezionare la candidatura.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua sui dati di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum, trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

Informativa a terzi in merito al sistema di videosorveglianza

La presente informativa viene resa ai fornitori e ai clienti, e messa a disposizione degli ospiti e di chiunque sia a qualsiasi titolo presente nella sede del Titolare, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. Poiché la registrazione delle immagini riguarda anche i lavoratori dei suddetti soggetti terzi, viene richiesto ai fornitori e ai clienti di informare i propri lavoratori, prima che accedano alla sede del Titolare, in merito al contenuto della presente informativa.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione del transito nelle aree di ripresa e sono costituiti da immagini che lo ritraggono Le immagini raccolte sono trattate nel pieno rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità e finalità e delle prescrizioni stabilite dal Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010 (Gazzetta Ufficiale n.99 del 29 aprile 2010) dalle Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) il 29 gennaio 2020. Le immagini raccolte non sono poste in relazione con alcun altro tipo di dato o informazione che riguardi i lavoratori e le loro attività, anche solo indirettamente.

Finalità del trattamento

Le immagini di cui sopra sono utilizzate per effettuare riscontri, controlli e verifiche nel caso si evidenziassero situazioni o comportamenti lesivi della sicurezza o dell’integrità del patrimonio del Titolare del trattamento come furti, scassi, manomissioni, sabotaggi, danneggiamenti, atti vandalici, accessi abusivi.

Base giuridica del trattamento

I dati registrati per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati per legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) rappresentato dalla sicurezza e tutela del patrimonio del Titolare del trattamento e prevenzione di condotte illecite nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati in un contesto di bilanciamento degli interessi. I parametri del sistema, gli orari di funzionamento, le aree di ripresa, gli angoli, le focali e le profondità delle riprese sono stati configurati in modo che il trattamento delle immagini si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità di tutte le persone fisiche che accedono alla sede.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con essi collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie (es. Autorità Giudiziaria e/o di Pubblica sicurezza, Polizia Giudiziaria)

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono conservati per 24 ore (o 72 ore in caso di ponti e festività) successive alla registrazione e poi sovrascritti, salvo accertamento di danni per i quali si renda opportuno e necessario la produzione di una copia relativa al periodo oggetto del presunto illecito.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 - diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 2016/679 gli interessati esercitano i diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. I trattamenti oggetto della presente informativa non sono basati sul consenso dell’interessato.

Rifiuto al conferimento dei dati

La sottomissione al sistema è condizione necessaria per accedere a determinate aree della sede (ad esempio, al parcheggio). Gli interessati possono tuttavia evitare il transito nelle aree di ripresa.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Processi decisionali automatizzati

In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.